Corso Revenue Management Alberghiero Base

Corso Base Revenue Management Alberghiero

La Dynamo Consulting  propone il percorso formativo di 16 ore in revenue management alberghiero con l’obiettivo di fornire le conoscenze basi delle tecniche operative, per massimizzare il ricavi del reparto room division di un impresa alberghiera ma anche di tutte le strutture extra alberghiere, quali bed and breakfast, affittacamere, agriturismi. In particolare ai corsisti saranno forniti gli strumenti necessari per comprendere gli spetti economici della gestione alberghiera derivanti dall’applicazione di metodologie e processi atti alla massimizzazione dei ricavi.

DESTINATARI:

Il corso è rivolto ai responsabili di hotel, front office manager, sale manager, titolari o gestori di strutture extra-alberghiere quali B&B, affittacamere, a tutti coloro che desiderano specializzarsi nel settore turistico e in particolare conoscere le tecniche di Revenue Management Alberghiero.

Il corso si svolgerà in presenza presso l’Hotel La Chiusa di Chietri ad Alberobello (BA) dalle ore 9:00 alle ore 18:00 nei seguiti giorni:

Martedì 14 Marzo 2023;
Mercoledì 15 Marzo 2023;

PROGRAMMA DEL CORSO:

Martedì 14 marzo 2023:

Origini e sviluppo del sistema di revenue management:
– La Deregulation Act;
– Cosa è il Revenue Management
– La creazione del YMS: American airlines e il Caso People Express”
– I principi di applicabilità del sistema di yield management;
– I settori di applicabilità;
– Le caratteristiche e condizioni di applicabilità;

Segmentazione della domanda e posizionamento strategico:
– Criteri di segmentazione;
– Le variabili di segmentazione;
– Le macro-segmentazioni in albergo;
– Le diverse strategie di copertura del mercato;
– Analisi SWOT;

Il posizionamento sul mercato;

Pricing:
– I Costi di una struttura alberghiera
– Il break even point

Mercoledì 15 Marzo 2023;

Pricing:

– Gli indicatori di performance;
– Strategie di Prezzo e Marketing Tariffario;
– Dynamic Pricing;
– La costruzione di un Bundling.

Il Revenue Management in azione:

– Lo schema di organizzazione;
– Gli indici alberghieri;
– Data Collection;
– Tecniche di Previsioni;
– Nozione di Pick Up;
– Il Forecast;
– Inventory Management;
– Nozione di Nesting Management;
– La durata di soggiorno;
– La quotazione dei gruppi;
– Nozione di Displacement;
– Esercitazione pratica.

MODALITA’ DI FREQUENZA E SCADENZA ISCRIZIONI

Il corso formativo in Revenue Management Alberghiero  (Corso Base) si terrà ad Alberobello presso L’Hotel La Chiusa di Chietri.

Il costo per la partecipazione al corso è di € 220,00 iva inclusa.

Subito dopo la compilazione della richiesta di iscrizione si riceverà copia della richiesta di iscrizione compilata all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione.
E’ possibile iscriversi al corso formativo entro il  5 marzo 2023.
Al termine dell’intero corso sarà rilasciato il Certificato di Partecipazione da parte dell’Ente di formazione Bilaterale C.N.E.Bi.F.I.R e UAI – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole Medie Imprese, quali nostri partner di alta Formazione.

Nel caso in cui non si raggiunge in numero minimo di partecipanti il corso sarà posticipato nel mese di Aprile 2023.

La quota comprende:

Slides presentate al corso;
Certificazione di Partecipazione rilasciato dall’ Organo Paritetico Nazione (OPN) C.N.E.Bi.F.I.R.;
Quota associativa a U.A.I. – Unione Artigiani Italiani e delle PMI.

Il pagamento del corso o del modulo scelto sarà richiesto prima dell’avvio delle lezioni.

Modalità di pagamento:

Bonifico bancario, intestato a Dynamo Consulting Srl, IBAN: IT90V0306941522100000001829. Causale: Iscrizione corso b&b base 18° edizione;
Inviare copia dell’avvenuto pagamento al seguente indirizzo: formazione@dynamoconsulting.it

Pagamento attraverso PayPal: dopo la richiesta di iscrizione, sarà inviata una mail con la richiesta di pagamento attraverso PayPal.

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione inviare una mail a formazione@dynamoconsulting.it o telefonare al numero 3286440081 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, e dalle ore 16.00 alle ore 19.30

E’ possibile effettuare l’iscrizione on line compilando il seguente modulo:

RICHIESTA ISCRIZIONE

Articoli simili